L’esempio dei potenti
28 febbraio 2007 3 commenti
Claudio Risé, da “Il Mattino di Napoli” del lunedì, 26 febbraio 2007
Quanto conta l’esempio dei potenti (politici, miliardari, star), per lo sviluppo di pensieri e passioni positive tra la gente? La risposta è la stessa, da millenni: conta moltissimo. Il gesto del potente è “esemplare”. Qualsiasi esso sia viene vissuto come indicazione ed esempio di comportamento da innumerevoli persone. Che dire allora di due deputati che su un treno di lusso azzuffano fisicamente e verbalmente, con insulti e oscenità, mettendo in imbarazzo i malcapitati presenti?
E che, più tardi, finiscono con lo sconcertare tutti i cittadini, cui naturalmente l’episodio viene riferito dai media? Si tratta, come i lettori avranno capito, della rissa (sul treno che li riportava a casa) tra il segretario del Pdci toscano, Nino Frosini, e il senatore Nicola Rossi, ex Pdci anche lui, la cui astensione aveva contribuito al tracollo del governo Prodi. Rossi dice di aver ricevuto “un cazzottone in faccia”, Frosini di aver dato un buffetto. Il dialogo, comunque, gridato tra le poltone dell’Eurostar, e raccolto dai cronisti dei giornali, è di quelli che si colgono nelle risse stradali pesanti, tra interlocutori di misera educazione. Leggi il resto dell’articolo